Osservatorio sui consumi alimentari

Un Centro di conoscenza capace di ottimizzare le sinergie fra le competenze di tipo economico, di marketing e manageriale, espresse dall’Alta scuola SMEA con quelle di psicologia dei consumi, espresse dal Centro di ricerca EngageMinds Hub presenti nella Facoltà di Scienze agrarie, Alimentari e Ambientali.
Scopo dell’Osservatorio è esercitare una funzione di monitoraggio dei comportamenti dei consumatori alimentari, anche con riferimento alle peculiarità della struttura demografica nella provincia di Cremona, e del loro impatto sulle imprese del territorio.
ALTA SCUOLA SMEA
SMEA è l’Alta Scuola di Management ed Economia Agro-alimentare dell’Università Cattolica, con quaranta anni di storia. Svolge attività di ricerca, formazione e diffusione della conoscenza sulle tematiche di maggiore attualità dei mercati food.
L'Alta Scuola ha un profilo multidisciplinare molto ampio, attingendo dalle competenze e dalle attività di ricerca delle due Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali da un lato, e di Economia e Giurisprudenza dall'altro. SMEA è un polo di alta formazione e di consulenza strategica, mette in connessione imprese, istituzioni, comunità operanti nelle filiere agri-food e promuove iniziative di "public engagement" finalizzate a trasformare il sapere in azione. Il profilo di SMEA è quello di una Business School moderna, avente l'obiettivo di stimolare l’innovazione e la trasformazione delle competenze per sostenere percorsi virtuosi di sviluppo aziendali e manageriali.
Per approfondire: https://smea.unicatt.it/
ENGAGEMINDS HUB
EngageMinds HUB è un Centro di Ricerca italiano multidisciplinare volto a promuovere e svolgere attività scientifiche relative allo studio delle condotte di salute e dei consumi alimentari. Comprendere i motivi profondi che determinano i comportamenti di scelta e consumo alimentare, prevedere le nuove tendenze di consumo, ma soprattutto poter intervenire per orientare condotte alimentari più corrette, salutari e sostenibili è oggi sempre più importante. In questo contesto, EngageMinds HUB offre chiavi di lettura di natura psicologica e strumenti scientifici di intelligence volti a comprendere le tendenze in atto nei consumi alimentari e a supportare i processi di innovazione delle filiere
Per approfondire: https://engagemindshub.com/