Imprese del settore agroalimentare: mappatura e questionario ESG per interpretare la transizione sostenibile

Il sistema agroalimentare del territorio cremonese è al centro di un’analisi approfondita che ha coinvolto l’intera filiera, dalle realtà impegnate nella silvicoltura e nell’acquacoltura alle aziende lattiero-casearie, fino alle imprese specializzate nella trasformazione e lavorazione dei prodotti alimentari. Questa attività di mappatura – realizzata nell'ambito della Convenzione Agri-Food Lab – ha consentito di costruire un quadro aggiornato e dettagliato del tessuto produttivo locale, con l’obiettivo di comprendere meglio il livello di preparazione e le esigenze delle imprese nell’ambito della sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
Sulla base di questa ricognizione è stato elaborato un questionario dedicato a tutte le aziende del settore agroalimentare con sede legale nella provincia di Cremona. Il questionario, strutturato in diverse sezioni, consente di rilevare informazioni sulla gestione delle tematiche ESG in azienda, dalla strategia alla governance, fino agli aspetti operativi legati alle pratiche ambientali, sociali e di filiera.

La compilazione è semplice e intuitiva e rappresenta un’occasione importante per contribuire alla costruzione di un quadro condiviso e utile a future attività di ricerca, formazione e supporto alle imprese. Le aziende interessate a partecipare possono richiedere il link al questionario scrivendo a info@res-hub.it.
L’analisi dei dati raccolti consentirà di delineare un quadro ancora più preciso del posizionamento delle imprese locali, aprendo la strada a iniziative di formazione e supporto personalizzate. Questo percorso di ascolto e rilevazione rappresenta un passo fondamentale per consolidare un ecosistema in cui università, istituzioni e imprese possano collaborare in modo strategico, favorendo una transizione sostenibile capace di coniugare innovazione, competitività e responsabilità verso il territorio.